Abstract
L’utilizzo delle miniviti nel movimento di uprighting e modellazione su Typodont
L'ortodontista si trova spesso con la problematica di dover correggere un elemento dentario inclinato con un movimento di uprigthing. Capita, ad esempio, quando la perdita precoce di un primo molare comporta l'inclinazione del secondo molare o quando il terzo molare, per il suo tragitto eruttivo e la mancanza di spazio, rimane impattato. L'inclinazione di un elemento dentario può impedire la corretta riabilitazione protesica ma anche predisporre il dente inclinato a problematiche parodontali. Le metodiche di uprithing descritte in letteratura sono diverse: a fianco alle classiche metodiche che struttano l'ancoraggio esclusivamente dentario si sono aggiunte negli ultimi anni, metodiche di uprithing che sfruttano l'ncoraggio scheletrico offerto dalle miniviti. La biomeccanica del movimento di uprigthing è molto complessa per le possibili variabili in gioco: insieme al movimento di raddrizzamento può essere desiderabile la chiusura o l'apertura dello spazio, il movimento estrusivo o il controllo verticale del dente da raddrizzare. Il corso ha l’obiettivo di approfondire le problematiche biologiche e biomeccaniche legate al dente inclinato, attraverso una parte teorica ed una parte pratica su typodont. I corsisti acquisiranno competenze nella modellazione e gestione delle leve di uprighting con ancoraggio sia dentario che scheletrico. Particolare attenzione sarà dediccata all’impiego della molla di Sander, strumento fondamentale per ottenere un controllo efficace dei movimenti dentari.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di affrontare e gestire con maggiore sicurezza i casi ortodontici che richiedono tecniche di uprighting.
Obiettivi di apprendimento
Dopo la tua relazione sarai in grado di Riconoscere le problematiche cliniche e biomeccaniche connesse con l'inclinazione di uno o più elementi dentari
Dopo la tua relazione sarai in grado di Stabilire la biomeccanica di uprigthing più adeguata per risolvere l'inclinazione
Dopo la tua relazione sarai in grado di Realizzare l'apparecchiatura e saper riconoscere l'evoluzione del movimento durante il trattamento
Obiettivi di apprendimento
Dopo la tua relazione sarai in grado di Riconoscere le problematiche cliniche e biomeccaniche connesse con l'inclinazione di uno o più elementi dentari
Dopo la tua relazione sarai in grado di Stabilire la biomeccanica di uprigthing più adeguata per risolvere l'inclinazione
Dopo la tua relazione sarai in grado di Realizzare l'apparecchiatura e saper riconoscere l'evoluzione del movimento durante il trattamento